• 0471 921023
  • |
  • info@upad.it
UpadUpad
  • Home
  • Chi siamo
    • Federazione Culturale Gaetano Gambara Upad
    • Fondazione Upad
    • Palladio
    • Mua Movimento Universitario Altoatesino
    • BeYoung
    • Altoatesini nel mondo
    • Upad a Merano
  • Corsi e attività
  • News ed eventi
  • Goethe-Institut
  • Progetti
    • Upad Junior
    • Scomunicando
    • Bolzano Cammina – Bozen Wandert
    • Max Valier Award
    • Scuola di scrittura creativa
    • Goethe-Institut
    • Inncampus
    • Yost
  • Docenti
  • Partner
    • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Federazione Culturale Gaetano Gambara Upad
    • Fondazione Upad
    • Palladio
    • Mua Movimento Universitario Altoatesino
    • BeYoung
    • Altoatesini nel mondo
    • Upad a Merano
  • Corsi e attività
  • News ed eventi
  • Goethe-Institut
  • Progetti
    • Upad Junior
    • Scomunicando
    • Bolzano Cammina – Bozen Wandert
    • Max Valier Award
    • Scuola di scrittura creativa
    • Goethe-Institut
    • Inncampus
    • Yost
  • Docenti
  • Partner
    • Convenzioni
  • Contatti

Home / Autore: Beppe Mora

ALTER ECO: Conoscersi appieno attraverso la voce

  • Uncategorized
  • Uncategorized

ALTER ECO: Conoscersi appieno attraverso la voce

Ciclo di incontri di crescita personale con Monika Callegaro all’Upad. Ogni individuo è uno “strumento” assolutamente unico che può entrare in contatto con la propria voce in maniera autentica e

Continua a leggere
07/02/2023

Influenza o Covid? Prevenzione, sintomi e rimedi

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Influenza o Covid? Prevenzione, sintomi e rimedi

Giovedì 22 dicembre alle ore 10.00, presso UPAD di Bolzano, via Firenze, 51, si terra la conferenza del dott. Gianni Pontarelli: Influenza o Covid?; Prevenzione, sintomi e rimedi. Sono entrambe

Continua a leggere
19/12/2022

Concerto di Natale 15 dicembre 2022 ore 18.00

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Concerto di Natale 15 dicembre 2022 ore 18.00

Continua a leggere
29/11/2022

L’Illusione del cibo naturale. Dall’antropocene all’era biotecnologica

  • Uncategorized
  • Uncategorized

L’Illusione del cibo naturale. Dall’antropocene all’era biotecnologica

Giovedì 1 Dicembre alle ore 18.00, presso la Sala Rosenbach del Centro Civico Oltrisarco di Piazza Nikoletti a Bolzano, si terrà l’incontro “L’Illusione del cibo naturale. Dall’antropocene all’era biotecnologica”, parte

Continua a leggere
29/11/2022

Fermentazione del Cibo: dal passato direttamente nel futuro?

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Fermentazione del Cibo: dal passato direttamente nel futuro?

Manifestazione al NOI dedicata a fermentazione e lievitazione promossa da UPAD e UNIBZ tra talk, visite guidate e degustazioni. Martedì 18 ottobre alle ore 18.00 presso l’Auditorium A2 del NOI

Continua a leggere
13/10/2022

“L’Arte della Cura”

  • Uncategorized
  • Uncategorized

“L’Arte della Cura”

Sabato 15 Ottobre dalle ore 17.00 presso il Noi TechPark di Bolzano si inugurerà la prima edizione dell’evento: “L’Arte della Cura”. Un susseguirsi di mostre, spettacoli, conferenze, incontri testimonieranno quanto

Continua a leggere
13/10/2022

Bolzano Cammina – Bozen Wandert

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Bolzano Cammina – Bozen Wandert

7 e 8 ottobre - Due giorni dedicati al camminare, la forma di spostamento più autentica e naturale, con percorsi adatti a tutte le età e possibilità, per (ri)scoprire il

Continua a leggere
04/10/2022

Ri Nutri a Bolzano presso Anteas

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Ri Nutri a Bolzano presso Anteas

Martedì 27 settembre alle ore 17.00 la manifestazione Ri-nutri in Piazza, prevista presso P.zza Mazzini, si terrà presso sede Anteas in Via S. Quirino, 34 causa previsione pioggia.  Grazie alla

Continua a leggere
23/09/2022

Un tuffo nel passato: cronache dagli anni ‘30

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Un tuffo nel passato: cronache dagli anni ‘30

L’ufficio Tempo libero del Comune di Bolzano organizza, nella cornice del Lido di Bolzano, l’evento: "Un tuffo nel passato", un appuntamento che vuol essere una finestra "storica" aperta sugli anni'30

Continua a leggere
10/06/2022

Il 70. Trento Film Festival arriva a Bolzano

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Il 70. Trento Film Festival arriva a Bolzano

Per la prima volta la storica rassegna di cinema e culture di montagna anticipa a giugno la sua edizione bolzanina. Tante le novità per una manifestazione che si apre alla

Continua a leggere
07/06/2022

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

Lingue al Cinema

Lingue al Cinema – Kino und Sprachen

17/02/2023

LINGUE AL CINEMA  KINO UND SPRACHEN  Il

ALTER ECO: Conoscersi appieno attraverso la voce

07/02/2023

Ciclo di incontri di crescita personale con

foto di gruppo

Il Presidente Kompatscher in visita all’UPAD

23/12/2022

Nella mattinata di giovedì 22 dicembre i

Influenza o Covid? Prevenzione, sintomi e rimedi

19/12/2022

Giovedì 22 dicembre alle ore 10.00, presso

Concerto di Natale 15 dicembre 2022 ore

29/11/2022

Categorie

  • Ascolto Giovani
  • Conferenza
  • Eventi
  • Mua
  • News
  • Palladio
  • Presentazioni
  • Proiezione
  • Ripartire dopo il coronavirus
  • Servizi
  • Uncategorized
  • Upad
  • Workshop

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Dove siamo

  • via Firenze 51, 39100 Bolzano
  • 0471 921 023
  • info@upad.it

Privacy e Note legali

  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali

Con il sostegno