Anche quest'anno Upad intende agevolare il più possibile tutti gli appassionati della cultura in tutte le sue forme e lancia il Black Friday, una campagna di sconti sulle iscrizioni ad
“Oltre i luoghi comuni”. Cultura e socialità in Alto Adige
sabato 16 settembre alle ore 20.00 a Bressanone, presso il Duomo della Città. UPAD, grazie alla collaborazione con la ripartizione Cultura italiana, ha voluto indagare ed approfondire la storia e
Arte al femminile
Il progetto “arte al femminile” nasce dalla collaborazione tra le biblioteche succursali di Bolzano e UPAD proponendo una serie di incontri che rendono le biblioteche un luogo in cui incontrarsi,
ALTER ECO: Conoscersi appieno attraverso la voce
Ciclo di incontri di crescita personale con Monika Callegaro all’Upad. Ogni individuo è uno “strumento” assolutamente unico che può entrare in contatto con la propria voce in maniera autentica e
Influenza o Covid? Prevenzione, sintomi e rimedi
Giovedì 22 dicembre alle ore 10.00, presso UPAD di Bolzano, via Firenze, 51, si terra la conferenza del dott. Gianni Pontarelli: Influenza o Covid?; Prevenzione, sintomi e rimedi. Sono entrambe
L’Illusione del cibo naturale. Dall’antropocene all’era biotecnologica
Giovedì 1 Dicembre alle ore 18.00, presso la Sala Rosenbach del Centro Civico Oltrisarco di Piazza Nikoletti a Bolzano, si terrà l’incontro “L’Illusione del cibo naturale. Dall’antropocene all’era biotecnologica”, parte
Fermentazione del Cibo: dal passato direttamente nel futuro?
Manifestazione al NOI dedicata a fermentazione e lievitazione promossa da UPAD e UNIBZ tra talk, visite guidate e degustazioni. Martedì 18 ottobre alle ore 18.00 presso l’Auditorium A2 del NOI
“L’Arte della Cura”
Sabato 15 Ottobre dalle ore 17.00 presso il Noi TechPark di Bolzano si inugurerà la prima edizione dell’evento: “L’Arte della Cura”. Un susseguirsi di mostre, spettacoli, conferenze, incontri testimonieranno quanto