Presentazione:
La filosofia occidentale si è da sempre radicalmente differenziata da quella orientale; la prima fondata sulla razionalità e l’individualità, la seconda su di un pensiero mistico/meditativo, che punta al superamento di ogni singolarità. Tuttavia, uno degli scopi che ambedue si sono prefissate è il raggiungimento della felicità.
Ma cosa significa davvero essere felici? Nonostante le divergenze di pensiero, esistono dei punti comuni nella filosofia Stoica in Occidente, e nel Taoismo in Oriente: ambedue hanno cercato di rispondere a questa grande domanda. Il corso ripercorrerà il pensiero e le opere sempre attuali di Seneca, dell’imperatore Marco Aurelio e di Lao Tze (il personaggio leggendario che trascrisse le sue conoscenze nel Tao Te Ching), per comprendere quale sia secondo il loro pensiero la strada per la felicità.
Con la docente Camilla Stirati 4 incontri il martedì dalle 15.30 alle 17.00 presso la sede UPAD di piazza Rena 10

Informazioni
-
Data di inizio10/10/2023
-
Numero lezioni4
-
Docente/iCamilla Stirati
-
Orario15.30 - 17.00
-
LuogoPiazza della Rena 10 Merano
-
Destinatari
Potrebbe piacerti anche:
-
Storia e geopolitica dell’Europa Orientale
Prezzo € 60,00 -
Ciclo di incontri culturali ottobre 2023 giugno 2024
Prezzo € 50,00
conferenze dibattito , documentari, circoli di studio -
Valorizzare il viso con l’armocromia
Prezzo € 49,00 -
Origami
Prezzo € 45,00
Combattere lo stress con la nobile arte giapponese -
Storia dell’arte. Caravaggio e il Barocco ON LINE
Prezzo € 130,00
Biografia, iconografia e aneddoti dei grandi capolavori - CORSO ONLINE LUNEDI' -
Storia dell’arte. Caravaggio e il Barocco
Prezzo € 130,00
Biografia, iconografia e aneddoti dei grandi capolavori - CORSO presenza -
Letteratura Aperitivo con l’autore
Prezzo € 120,00
L'ultimo Leopardi e il Risorgimento -
Dialoghi filosofici per vivere meglio
Prezzo € 50,00
Lo stoicismo -
Filosofia moderna e contemporanea
Prezzo € 140,00
Introduzione al disposizionalismo e all’ontologica degli eventi/processi tra metafisica e scienza -
Storia e geopolitica dell’Africa II parte
Prezzo € 40,00
Algeria, Sudafrica, Libia -
Le leggende di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola rotonda
Prezzo € 70,00
Il ciclo del Graal, tra letteratura, storia e simbolismo. -
Osservatorio sul racconto – sede Merano
Prezzo € 110,00 -
Storia della musica – sede di Merano
Prezzo € 60,00
Le forme della musica -
Propedeutica Teatrale – sede Merano
Prezzo € 50,00
(10 - 14 anni) -
Storia dell’Arte – sede Merano
Prezzo € 70,00
La grande Arte del Novecento -
La letteratura delle donne – sede Merano
Prezzo € 60,00 -
E tu che principessa Disney sei?
Prezzo € 50,00 -
Mitici!
Prezzo € 70,00
Da Narciso ad Enea: storie di eroi ed eroine nel mito greco e romano