Presentazione:
Il percorso interattivo è progettato per guidare i partecipanti attraverso le fondamenta dell’IA in modo accessibile e creativo e mira a fornire competenze pratiche e maggiore dimistichezza nell’utilizzo degli strumenti di IA in modo creativo e critico.
Verranno presentate varie applicazioni di IA generativa, tra cui la creazione di arte digitale, la composizione musicale e l’assistenza nella scrittura di testi di vario genere, per il lavoro o per i propri interessi personali.
Inoltre, il corso affronta anche temi cruciali come l’etica, la privacy e la sicurezza nell’uso dell’IA.
Con Nicola Filippi, laureato in scienze e tecniche di psicologia cognitiva, è un ricercatore, imprenditore, grande entusiasta dell’innovazione.
Il corso si terrà in modalità on line su piattaforma zoom