Presentazione:
LABORATORIO PER LA GESTIONE DELL’ANSIA
Oggigiorno sentiamo spesso frasi come “che ansia!”, “ho l’ansia”, “sono ansioso”. Ma che cos’è veramente l’ansia? Ma soprattutto: a cosa ci serve?
Definita da molti “il male del secolo”, è protagonista di numerosi lavori di ricerca scientifica nell’ambito di tecniche e rimedi di risoluzione. Studi condotti su vasti campioni eterogenei di individui d’età compresa tra i 12 e i 60 anni hanno dimostrato che almeno 10 milioni di italiani hanno subìto uno o più attacchi d’ansia nell’arco della loro esistenza. Riguarda tutte le fasce d’età e ci accompagna per molti anni nel caso in cui non si impari a gestirla. L’ansia può diventare così invalidante da spingerci ad evitare situazioni e contesti che ci spaventano, con la speranza di poterla tenere sotto controllo.
Lo scopo del percorso in gruppo mira a promuovere delle tecniche di gestione dell’ansia che insegni ai partecipanti a gestire la sintomatologia ansiosa .
1- Ansia ed attacco di panico (Cosa sono, cosa succede al nostro corpo e perchè, circolo vizioso dell’ansia)
2- Distorsioni cognitive
3- Conseguenze dell’ansia (es. evitamento/perfezionismo/stordimento) + gestione ansia (Respirazione profonda e rilassamento muscolare progressivo)
4- Sfida ai pensieri irrazionali e accettazione dell’emozione + ancora esercizio di rilassamento
5- Ansia sociale – Cos’è e come alleviarla
IL CORSO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA