Passeggiate slow

Presentazione:

ITINERARI E PERCORSI CULTURALI
Camminate in città ed immediati dintorni con una guida turistica, pensate per persone con difficoltà motorie, sensoriali e cognitive.
L’itinerario sarà modulato a seconda delle difficoltà dei partecipanti e affiancato da una collaboratrice all’integrazione. Oltre all’approfondimento storico e culturale non mancheranno soste con panchine, fonti d’acqua e servizi igienici.
Torggelen al Renon con Silvia Cesco e Daniela Rizzi
14 ottobre Punto d’incontro: Funivia del Renon BZ
ore 15.00 (rientro ore 18.00 circa)
Itinerario: da Renon a Santa Maria Assunta con breve sosta-torggelen e ritorno
Il costo per il Torggelen è a carico dei partecipanti – portare ABO+ per la funivia

Visita alla cantina Gries con Silvia Cesco e Daniela Rizzi
18 novembre Punto d’incontro: parrocchiale di Gries (S. Agostino)
ore 14.00 (rientro ore 16.00 circa)
Itinerario: Chiesa S. Agostino, antica zecca, parco Ducale e ritorno

Centro storico di Bolzano con Marcello Beato e Daniela Rizzi
16 dicembre Punto d’incontro: Duomo di Bolzano ore 14.00
Itinerario: Duomo di Bolzano e chiesa Domenicani

Per partecipare alle camminate slow si richiede la sottoscrizione di un abbonamento a 4 uscite e la tessera annuale Upad.Passeggiate

Prezzo € 40,00

Informazioni

  • Data di inizio
    14/10/2023
  • Numero lezioni
    8
  • Docente/i
    vari
  • Orario
    14:00-17:00
  • Luogo
    Fuori sede
  • Destinatari