Presentazione:
Dopo aver visto l’alba nel 2022, perchè non vedere il tramonto questo giro?
Sunset Walk – Peaktures è l’edizione 2023 dei nostri progetti legati alla natura e ai nuovi media e aperta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni che vogliono partecipare ad un’esperienza unica in montagna per una giornata diversa dal solito, tra foto e video.
Dopo la levataccia del 2022 per vedere l’alba, quest’anno abbiamo pensato di svegliarci un po’ più tardi e trascorrere una lunga giornata aspettando il tramonto sulle cime dolomitiche, con successiva discesa in notturna fino al pullman.
Una nuova esperienza emozionante e mozzafiato in una giornata affidata anche alla guida degli accompagnatori professionisti del CAI Alto Adige, con cena in rifugio.
Durante la giornata verra inoltre realizzato un corto mockumentary per cui tutti i partecipanti potranno dare una mano.
Programma della giornata
- Partenza in pullman al mattino (indicativamente ore 8.00 da Bolzano)
- Arrivo al parcheggio del Pian de Schiavaneis (Pordoi), incontro con Soccorso Alpino e introduzione da parte del CAI Alto Adige, della troupe del corto e del fotografo. Partenza a piedi
- Camminata lungo la val Lasties con diverse fermate e pranzo al sacco (da portarsi in autonomia).
- Durante l’ascesa ci sarà la realizzazione del corto e numerose tappe fotografiche.
- Arrivo in rifugio Forcella Pordoi e sosta. Attesa fino a cena
- Cena in rifugio (inclusa nell’iscrizione)
- Attesa del tramonto dalla Terrazza delle Dolomiti
- Discesa dopo il tramonto fino a Passo Pordoi
- Ritorno in Pullman
Workshop + realizzazione corto
Durante la giornata i fotografi e videomaker coinvolti daranno spunti e consigli per migliorare le proprie tecniche di fotografia. L’intera escursione sarà inoltre l’occasione per realizzare un corto mockumentary (falso documentario) sulla montagna e tutti i partecipanti, se vorranno, potranno essere coinvolti sia a livello tecnico che come comparse/attori. Durante la realizzazione verranno anche spiegate le tecniche impiegate.
Partecipazione
La giornata è aperta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni.
L’iscrizione ha un costo di € 25,00 a persona comprensivi di trasferimento, escursione, assicurazione, workshop e cena.
ATTENZIONE: la quota per i soci BeYoung, MUA e CAI è di 15 euro.
La tessera CAI è in grado di coprire a livello assicurativo i partecipanti ed è quindi consigliato il tesseramento.
Per chi ne è privo verrà fatta una copertura assicurativa ad hoc dall’associazione BeYoung, che rientra nella quota di iscrizione.
Il tesseramento annuale al CAI ha un costo di € 16,00 (x under 25) a cui vanno aggiunti € 5,00 (stampa fisica della tessera una tantum). Siamo disponibili a dare tutte le informazioni per facilitarvi il tesseramento alla sede più vicina.
L’iniziativa è organizzata da BeYoung e CAI Alto Adige con il sostegno dell’Ufficio politiche giovanili della Provincia di Bolzano. Partner del progetto sono Trento Film Festival, MUA e UPAD.