Presentazione:
L’Albero della Vita raccoglie in sé una tradizione antichissima presente sin dagli albori della civiltà umana. Dietro il simbolo dell’albero esiste una tradizione che continua a tramandare elementi di riflessione sulle modalità e qualità espressive della vita. In questo percorso, scopriremo il linguaggio archetipale dell’Albero della Vita, simbolo principe del pensiero e della conoscenza. Un viaggio tra diverse culture antiche per ritrovare il disegno sapienziale comune, racchiuso dentro di noi.
In questo percorso comprenderemo come lo strumento simbolico dell’Albero della Vita abbia influenzato lo sviluppo e l’evoluzione del sapere umano applicato in ogni scienza, arte e mestiere. Uno strumento pratico per aiutarci a rispondere ai quesiti che da sempre l’essere umano tende a porsi.
Attraverso chiavi di accesso universali, apprenderemo l’arte del sentire umano più profondo. Il nostro ponte per espandere la nostra intuizione ed amore per la vita e la sua espressione più originaria e potente.
Programma (seconda parte)
- Gli Alberi del Giardino / Paradiso terrestre
- Gli animali simbolici dell’albero
- Le piante e il loro rapporto simbolico verso l’albero della vita
- Le pietre simboliche e il loro rapporto con dell’albero della vita
- Qualità e Vizi simbolici correlati agli archetipi dell’albero
- La religione degli alberi nella storia
BREVE CURRICULUM DEL DOCENTE
Marco Cestari è scrittore, formatore e consulente. Si è specializzato in comunicazione, lettere, arte con studi di diverse discipline integrate. Esperto conoscitore di simbolismo, antropologia, tradizioni dimenticate. Da oltre 30 anni insegna percorsi evolutivi di varie tradizioni, elaborando un approccio personale pratico. Conduce corsi e seminari esperienziali finalizzati alla formazione e crescita personale che riscuotono un vivace interesse e un’ampia partecipazione.

Informazioni
-
Data di inizio25/03/2021
-
Numero lezioni6
-
Docente/iMarco Cestari
-
Orario19.30-21.30
-
LuogoOnline
-
Ente
Potrebbe piacerti anche:
-
Letteratura: Aperitivo con l’autore – corso ibrido
Prezzo € 140,00
Da Alfieri al periodo della Rivoluzione -
Storia dell’arte: Il Manierismo
Prezzo € 140,00
corso ibrido -
Storia dell’arte: Da Cellini a Correggio
Prezzo € 80,00
L'arte della raffinatezza e della stravaganza - corso ibrido -
STORIA DELL’ARTE: Quando l’arte ispira il cinema
Prezzo € 50,00
Quadri e scene di film -
Filosofia: Genesi dell’ontologia della differenza in Deleuze
Prezzo € 80,00
Corso online -
Metafisica e scienza nella filosofia contemporanea
Prezzo € 120,00
Corso di filosofia contemporanea -
NIETZSCHE: Metafisica e nichilismo
Prezzo € 60,00
Corso di filosofia -
Un libro e … una tazza di tè | La Parigi bohemienne
Prezzo € 50,00
Corso online -
La Beat Generation | Parole e ritmo
Prezzo € 40,00
Da Kerouac a Fernanda Pivano | Corso online -
L’albero della vita e gli archetipi
Prezzo € 110,00 -
Arte al femminile | Da Artemisia a Frida
Prezzo € 30,00
Incontri di storia dell'arte | Home edition -
Voci del verbo ritornare
Prezzo € 260,00
Laboratorio di scrittura | Home edition -
Ciclo di conferenze culturali pomeriggio UPAD
Prezzo € 70,00
I martedì e venerdì della cultura - conferenze dibattito -
L’origine dell’idea di immanenza nello stoicismo
Prezzo € 80,00
Corso online -
Laboratorio di scrittura narrativa: Scrivere come…
Prezzo € 300,00
Imparare a scrivere prendendo a modello i grandi maestri -
Storia dell’arte: Arte, che passione ! – corso online
Prezzo€ 50,00€ 45,00
Percorso introduttivo alla storia dell'arte -
Corso di latino – primo livello
Prezzo € 150,00 -
Circolo di studio sulla Bibbia
Prezzo Gratis
Percorsi letterari -
Circolo di scrittura/autobiografia
Prezzo Gratis
Scrittura -
’60 – ’90 | Storia del rock in 4 decenni
Prezzo € 50,00
Corso online
rock