Diplomi internazionali Goethe per la lingua tedesca

QUALI SONO I LIVELLI?

Goethe-Zertifikat A2 Fit in Deutsch

Pensato per gli alunni tra i 12 e 16 anni, prevede un patrimonio base di 1200 vocaboli.

Goethe-Zertifikat A2

Attesta una conoscenza elementare della lingua tedesca; è rivolto ad adulti.

Goethe-Zertifikat B1 – esame a moduli

Comprova il possesso di solide conoscenze basilari della lingua tedesca d’uso corrente che consentono di affrontare con un’adeguata preparazione linguistica le principali situazioni quotidiane. E’ rivolto ad adulti.

Goethe-Zertifikat B1 für Jugendliche (iscrizione e svolgimento esame nelle scuole)

Come il precedente esame, ma con testi adattati alla relativa fascia d’età.

Goethe-Zertifikat B2 (età minima consigliata 16 anni) - esame a moduli

Con tale certificato i candidati dimostrano di avere una buona conoscenza della lingua tedesca standard e di riuscire ad esprimersi correttamente, sia nello scritto che nell’orale in diverse tematiche, comprendendo anche testi più complessi.

Goethe-Zertifikat B2 für Jugendliche (iscrizione e svolgimento esame nelle scuole)

Come il precedente esame, ma con testi adattati alla relativa fascia d’età.

Goethe-Zertifikat C1 (età minima consigliata 16 anni)

Con il certificato di tale esame si dimostra possedere un livello avanzato della lingua tedesca standard, che permette di esprimersi in modo corretto, oralmente o in forma scritta, su varie tematiche e di comprendere testi di varia tipologia e grado di difficoltà. Nel mondo del lavoro questo diploma è noto come attestato di una approfondita conoscenza del tedesco; alcune università in Germania lo riconoscono come titolo abilitante allo studio. Quest’esame è offerto agli studenti nelle scuole superiori, ma la versione è uguale a quella degli adulti.

Goethe-Zertifikat C2: GDS (età minima consigliata 16 anni) - esame a moduli

Con tale esame si dimostra di conoscere il tedesco standard in maniera differenziata. Chi lo supera comprende testi originali difficili e sa esprimersi abilmente sia oralmente che in forma scritta. Il Goethe-Zertifikat C2 attesta l’ottima padronanza della lingua tedesca in ambito lavorativo e accademico.

STRUTTURA DELLE CERTIFICAZIONI GOETHE

REGOLAMENTI E PRIVACY

Informativa sulla protezione dei dati personali (Goethe-Institut)

Regolamento d'esame

Norme di svolgimento dell'esame

PER CHI VUOLE APPROFONDIRE...

Il livello linguistico certificato con tali esami è descritto nel “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue” stabilito dal Consiglio d’Europa.

Informazioni dettagliate sugli esami – requisiti richiesti, descrizione delle prove, materiale per la preparazione ed esempi d’esame – sono disponibili sul seguente portale del Goethe-Institut.

Il 29 giugno 2010 è entrata in vigore la nuova disciplina di riconoscimento dei diplomi internazionali ai fini dell’attestato di bilinguismo. Con la nuova regolamentazione sono considerati equipollenti tra i vari esami anche quelli del Goethe-Institut.

via Firenze 51 – 39100 Bolzano
0471 210224
infogoethe@upad.it