Dalla fine di settembre Upad organizza tre incontri in collaborazione con Uci Cinemas e Twenty alla scoperta di opere e artisti. Si inizia il 24 settembre con aperitivo introduttivo alle 19.15 a cui seguirà la visione del film Salvador Dalì – La ricerca dell’immortalità, che sarà proiettato all’Uci Cinemas alle 20.30.
Sono stati 650.000 gli spettatori che, lo scorso anno, hanno assistito agli eventi della Grande Arte al Cinema. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte, che da quest’anno sarà possibile anche a Bolzano, su proposta di chi della divulgazione culturale ha fatto la propria mission, ovvero Upad. È proprio questo, infatti, il senso della collaborazione tra Fondazione Upad, Uci Cinemas e Twenty per tre serate dedicate all’approfondimento culturale.
“Si tratta di vere e proprie esperienze visive innovativa, capaci di far vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre e dei musei più importanti del mondo” ha detto la direttrice di Fondazione Upad, dott.ssa Elena D’Addio “A cui aggiungeremo una chicca, la possibilità unica di approfondire con un esperto le tematiche presenti nei film”.
Le serate vedranno infatti la partecipazione della dott.ssa Silvia Maurelli, da anni docente Upad nei corsi d’arte, che a partire dalle 19.15 nella conference-room del IV piano del Twenty introdurrà alla visione dei film nel corso di un imperdibile aperitivo culturale. Dalle 20.30 le proiezioni nelle sale di Uci Cinemas.
24 settembre: Salvador Dalì – La ricerca dell’immortalità
22 ottobre: Klimt & Schiele – Eros e Psiche
26 novembre: Le ninfee di Monet – Un incantesimo di acqua e luce.