Palladio

Il Centro Studi e Ricerche Andrea Palladio è agenzia di educazione permanente e linguistica certificata ISO 9001:2015 riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano e aderente alla Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad.

Palladio organizza numerose iniziative nell’ambito dei tradizionali settori d’attività dell’Associazione, ovvero il settore artistico – letterario-musicale e delle lingue.

Durante l’anno sono numerosi i corsi di pitturadisegno e altre attività laboratoriali in ambito artistico organizzati da Palladio.

Un sabato al mese, durante l’anno accademico, Palladio organizza degli appuntamenti letterario musicali in collaborazione con l’Istituto Vivaldi e Cesfor, sia a Bolzano che in altre sedi del territorio.

Grande attenzione è inoltre riservata all’organizzazione di corsi di lingue tra cui tedesco, inglese, spagnolo, francese, ma anche giapponese, arabo e i corsi di LIS (lingua dei segni italiana)

Dal 2018 il Centro Studi è diventato ente certificatore per il Goethe-Institut. È possibile effettuare l’esame nella sede di via Firenze 51 e scegliere uno dei numerosi pacchetti che includono anche i corsi di preparazione.

Inoltre nel settore linguistico sono attive numerose altre iniziative quali il Volontariato Linguistico, Lingue al Cinema, Inncampus (Innsbruck) e molti altri progetti.

Palladio svolge la propria attività, oltre che nella sede di Bolzano, anche nelle principali cittadine provinciali e più precisamente: Merano, Laives, Egna, Bressanone, Brunico, Vipiteno e presso il Centro Linguistico Residenziale di Innsbruck.

Palladio è anche...

InnCampus

Palladio organizza soggiorni studio del tedesco in questa struttura di Innsbruck, che durante l'anno ospita studenti universitari

Goethe-Institut

Siamo il centro ufficiale per gli esami di certificazione Goethe Institut in provincia di Bolzano. Organizziamo anche numerosi corsi di preparazione all'esame

Sabati letterario musicali

Un sabato al mese, durante l'anno accademico, Palladio organizza degli appuntamenti letterario musicali in collaborazione con l'Istituto Vivaldi

Voluntariat per les Llengües

Con il progetto linguistico “Voluntariat per les Llengües” potrai chiacchierare in italiano o in tedesco in modo piacevole e rilassato, incontrando 1 ora alla settimana per 10 settimane una persona di madrelingua.

Dove siamo?

Via Firenze 51, 39100 Bolzano

Contatti:

Tel. 0471 933108

palladio@upad.it

I nostri orari di segreteria:

Lun – Gio: 09.00 – 12.00/ 15.00 – 18.00

Ven: 09.00 – 15.00

P.IVA: 01338970211

IBAN: IT06I 06045 11603 000001765900

Organigramma

P.I. Enrico Valentinelli, Presidente

Geom. Giorgio Gaier, Vicepresidente

Dott. Marco Merzi, Direttore
marco.merzi@upad.it

Dott. Fabio Demattè, Collaboratore pedagogico
fabio.dematte@upad.it

Sissi Pozzan, Segreteria
sissi.pozzan@upad.it

SEDE DI MERANO

Tel. 0473 230699
upadmerano@upad.it

Mauro Cereghini, Collaboratore pedagogico sede Merano

Veronica Maroni, Responsabile di Segreteria sede Merano

Obbligo di pubblicazione dei contributi percepiti nell’anno solare precedente ai sensi della Legge 4 agosto 2017, n. 124 – art. 1, commi 125-129, clicca qui sotto per vedere la documentazione allegata.