AUTDOOR 2025

Un’estate all’insegna dell’accoglienza, della creatività e del benessere

Nasce a Bolzano il progetto AUTDOOR, un’iniziativa educativa estiva rivolta a bambine e bambini nello spettro autistico (ASD), dai 6 agli 11 anni, residenti in città. Il progetto è promosso da UPAD e finanziato dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB), con l’obiettivo di offrire un’esperienza strutturata, sensibile e personalizzata, in grado di rispondere ai bisogni comunicativi, relazionali e sensoriali dei partecipanti.

AUTDOOR si svolgerà dal 23 giugno al 1° agosto 2025, articolandosi in sei settimane di attività dal lunedì al venerdì (8.30–14.00), con la partecipazione gratuita per le famiglie. Ogni settimana accoglierà un massimo di 8 bambini, in un ambiente sicuro e stimolante, con un rapporto di un educatore ogni due partecipanti.

Il cuore del progetto è rappresentato da laboratori comunicativo-espressivi guidati da professionisti qualificati – musicoterapisti, arteterapisti, psicomotricisti – in spazi tematici strutturati (artistico, corporeo, musicale, manipolativo). Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla personalizzazione delle attività educative, ai pasti equilibrati, e all’adozione di supporti visivi e routine prevedibili.

La sede delle attività sarà ospitata negli spazi dell’associazione “La Vispa Teresa” in via Ortles, nello stesso stabile che ospita il Servizio Sociale Specialistico per l’Autismo di ASSB, in un contesto pensato per favorire l’autonomia e la socializzazione dei partecipanti. Il progetto coinvolge anche una rete di enti locali, tra cui scuole ed enti del Terzo settore con lunga esperienza in questo ambito.

Un punto di forza di AUTDOOR è la collaborazione attiva con le famiglie: sono previsti colloqui individuali e una restituzione finale dell’esperienza vissuta.

L’equipe sarà guidata dalla referente pedagogica Upad, dott.ssa Lucia Rongioletti, che coordinerà le varie figure educative coinvolte.

AUTDOOR rappresenta un modello educativo innovativo e inclusivo, che valorizza la neurodiversità e colma un vuoto nei servizi estivi per bambini con bisogni educativi speciali. Un progetto che guarda al futuro, costruendo alleanze educative e comunitarie fondate sul rispetto, la cura e l’autenticità.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Per informazioni è possibile rivolgersi a UPAD in orario 9.00-12.00

Tel. 0471 210203 oppure scrivere a segreteria@upad.it

È possibile rivolgersi per informazioni anche al Servizio Specialistico Sociale Autismo ASSB al tel. 0471 1626530.