Open3

Call for artists

OPEN3 - Cultura in vetrina

OPEN il percorso di rigenerazione urbana realizzata attraverso l’arte e la cultura promosso da BeYoung e Galleria Nomade Maku, realizzato in collaborazione con il Comune di Merano e dell’Ufficio Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano, segna quest’anno il suo terzo appuntamento. Il progetto continua a mantenere viva l’dea di fondo che lo caratterizza fin dalla sua prima edizione, ponendosi come obiettivi i temi della vivibilità degli spazi pubblici attraverso il riuso di spazi sfitti se non abbandonati, allo scopo di concederli per un lasso temporale definito ad artisti e associazioni del territorio per il loro agire, e per supportare la capacità di questi ultimi di “mettere in vetrina” le proprie iniziative facendole incontrare con chi popola la città.

Per questa terza edizione Nel contesto di OPEN, vogliamo presentare opere che invitano a prenderci cura di noi stessi e degli altri. Take Care! vuole mostrare opere di artisti che si sforzano di creare relazioni, che si prendono cura della società e che guardano la nostra vita comunitaria non solo da un punto di vista materiale ma anche spirituale o creativo. Le opere dovrebbero essere ispirate dal contesto urbano. e dovrebbero entrare in dialogo con i passanti e quindi incoraggiare un nuovo modo di vedere e/o promuovere la sensibilità dei cittadini verso ciò che li circonda.

OPEN3. Next Door

OPEN3. Next Door è lo spin-off di Open, che ha coinvolto nel progetto di rigenerazione anche un quartiere periferico di Merano come quello di San Vigilio. Dal 2021 il progetto è uscito dalle mura cittadine per integrare anche i paesi di Lana e Marlengo, sempre grazie al sostegno dell’Ufficio Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano.