Mercoledì 10 giugno, a partire dalle ore 17, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmesso in diretta streaming l’evento “Student’s Day online” organizzato da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) in collaborazione con numerosi studenti e studentesse delle varie università italiane.
La situazione scolastica e universitaria
L’emergenza Coronavirus ha avuto un forte impatto anche sulla vita universitaria italiana, e non solo. Diversi studenti e studentesse universitari/e hanno interrotto le lezioni presso le loro facoltà e fatto rientro anticipatamente nelle proprie abitazioni, trovandosi spesso a far fronte ad una nuova modalità di lezioni ed esami online. Ma la risposta delle università italiane è stata confortante: secondo alcuni dati diffusi dal Ministero, l’80% degli studenti universitari (circa 1 milione e 200 mila) ha iniziato a seguire i corsi da remoto e ben il 95% degli Atenei si è attrezzato per offrire esami a distanza. Sono oltre 26 mila gli studenti e le studentesse che in questo periodo di emergenza da Coronavirus si sono laureati a distanza. Ma come sarà la situazione a partire dal prossimo anno accademico? Il Ministro ha spiegato che da settembre è previsto un modello misto, con attività in presenza, laboratori, e molte attività a distanza, tenendo conto delle diverse realtà territoriali e dell’affollamento dei vari corsi di laurea. Per quanto riguarda le Facoltà di Medicina, invece, l’obiettivo del Governo è quello di aumentare le borse di specializzazione (inserendone ulteriori 5 mila che vanno a sommarsi alle attuali 9 mila) per poter garantire un numero maggiore di medici specializzati, anche perché i giovani messi in campo in questa situazione di emergenza hanno dimostrato grande professionalità.
L’incontro online
Lo “Student’s Day online” sarà un incontro dedicato a tutti gli studenti delle scuole superiori che stanno per affrontare i percorsi universitari.
Dalle 17 alle 18 sarà possibile assistere su YouTube ad una “chiacchierata” con studenti universitari di diverse facoltà universitarie italiane che spiegheranno come funziona il mondo dell’università, la loro esperienza e come si è evoluta anche la didattica nel corso degli ultimi mesi. Durante la diretta il pubblico potrà porre domande direttamente nella chat YouTube e queste verranno girate direttamente agli universitari.
Con questa occasione l’associazione MUA spera di poter chiarire i tanti dubbi che gli studenti delle scuole superiori affrontano nel momento di questo passaggio fondamentale.
Dalle 18 alle 19 sarà invece dedicata un’ora esclusivamente alle facoltà di Medicina. Il MUA presenterà i propri corsi estivi di preparazione ai test d’ingresso universitari e alcuni studenti delle facoltà di Medicina e Odontoiatria spiegheranno come funzionano i test, come procedere alla scelta della facoltà e anche come riservarsi un piano B nel caso in cui non si superi subito il test d’ammissione.
Mercoledì 10 giugno l’appuntamento è quindi a partire dalle ore 17, sul canale YouTube di UPAD (o direttamente a questo link: https://youtu.be/Rgmz3_mJr2w ) in diretta streaming.