Lunedì 28 gennaio si terrà il primo di una nuova serie di appuntamenti organizzati da Upad in collaborazione con Uci Cinemas e Twenty alla scoperta della grande arte al cinema.
Cuochi provetti con i corsi di cucina all’Upad
Con la fine di gennaio iniziano gli innumerevoli laboratori che Upad dedica ogni anno al mondo della cucina. Fondazione Upad è tra le principali agenzie di educazione permanente in provincia
Imparare a usare computer e smartphone: all’Upad è gratis
Martedì 22 gennaio la Fondazione Upad organizza, nella sede di via Firenze 51 a Bolzano, una giornata delle porte aperte dedicata al computer e allo smartphone. Si tratta di un
“I luoghi e le stelle del cinema in Alto Adige”
Grazie alla collaborazione tra Fondazione UPAD e il Centro Audiovisivi di Bolzano (CAB) lunedì 21 gennaio 2019 dalle ore 15.30 riprendono gli incontri dedicati alla storia altoatesina, attraverso la visione di
Il fascino dell’Oriente: il mito di Turandot tra Gozzi e Puccini
La paradossale e quasi eroica perfidia della principessa cinese Turandot é un mito orientale che in Europa ha ispirato diverse forme d'arte. Senza dubbio le più significative sono la commedia
Incontro con Marco Paolini – TsB per UPAD
Il format Wordbox - Parole per il teatro, proposta dal Teatro stabile di Bolzano in collaborazione con UPAD, invita gli appassionati ad assistere alla fase creativa della messa in scena
All’Upad di Bolzano una tavola rotonda sulle criptovalute
Martedì 11 dicembre all’Upad di Bolzano in via Firenze 51 sarà organizzata una tavola rotonda dal titolo “Bitcoin e le altre criptovalute: opportunità o rischio?” per far luce sulle ambiguità
Frankenstein a Bolzano e Bressanone
Grande successo per l’iniziativa proposta da Fondazione UPAD: “Il ritorno di Frankenstein, 200 anni dalla nascita del romanzo di Mary Shelley, in collaborazione con l’associazione Ascolto Giovani e il Movimento
Il 27 novembre all’Upad il sogno segreto di Victor Frankenstein
Interessante iniziativa proposta dalla Fondazione UPAD che, in collaborazione con l’associazione Ascolto Giovani e il Movimento Universitario Altoatesino, propone martedì 27 novembre, alle ore 10.30, un incontro dibattito con l’antropologo
Mario Isnenghi a Bolzano in un incontro sulla Grande Guerra
Mercoledì 21 novembre alle ore 18 all’Upad di Bolzano ci sarà l’incontro conclusivo di una rassegna sui 100 dalla fine della Prima guerra mondiale. L’evento, organizzato da Upad insieme a