Nella mattinata di giovedì 22 dicembre i corsisti delle varie attività, che si stavano tenendo presso la nostra sede, hanno avuto il piacere di ricevere la visita del Presidente della
INAUGURAZIONE DEL CICLO RI-NUTRI – CON IL TESTIMONIAL MICHELE MIRABELLA
Sabato 16 ottobre dalle 20.00 al Teatro Cristallo di Bolzano, UPAD con il progetto Ri-Nutri. Ripensare la nutrizione. Saremo in grado di nutrirci tra vent’anni, quando la popolazione avrà raggiunto
Ludwig II di Baviera:
Martedì 20 luglio alle ore 15.00 conferenza UPAD in presenza con un nuovo appuntamento incentrato sulla figura di Ludwig II di Baviera: “voglio rimanere un eterno enigma, per me stesso
Il Maestro Franco Battiato – ricordato dal Prof. Giacomo Fornari
(UPAD/MUA Bolzano, 25/05/2021) A poco più di una settimana dalla scomparsa UPAD e MUA di Bolzano dedicano una conferenza al grande “Maestro” Franco Battiato, uno dei più importanti cantautori del
Gates Orlando, Bruno Zarrillo e Lucio Topatigh I Talk UPAD “era destino che giocassimo insieme”
Grande evento per tutti gli amanti dell’Hockey a livello internazionale e in particolare per la città di Bolzano con un Talk organizzato da UPAD, mercoledì 21 aprile alle ore 18.00;
Soldati di Sventura: la talk con Luca Fregona
Proseguono i talk Upad dedicati alla storia e alle storie che nascono dal legame con il nostro territorio. In questo caso ne parleremo con il giornalista bolzanino Luca Fregona e
Le vie per un pianeta sostenibile: domani su YouTube
Cambiamenti climatici, erosione del suolo, riscaldamento degli oceani, estinzione di numerose specie: benvenuti nell’antropocene! Il neologismo è stata introdotto nel 2000 dal chimico e premio Nobel olandese Paul Crutzen per
L’altra faccia della medaglia: “Effetti della pandemia sul rapporto tra Stato e Mercato”
La conferenza/dialogo «Effetti della pandemia sul rapporto tra Stato e Mercato» organizzata da Upad e MUA con ospiti i due docenti Libera Università di Bolzano prof. Mirco Tonin, ordinario di
La pandemia e le sfide educative: il 3 novembre il seminario
Non possiamo più nasconderlo a noi stessi: ci è mancato - e ci manca - lo stare insieme. La pandemia ce lo ha fatto toccare con mano, ci ha costretto
L’altra faccia della medaglia: “Quale cultura per il futuro”
La conferenza/dialogo “Quale cultura per il futuro” organizzata da Upad con ospiti Antonio Lampis, Direttore della Ripartizione Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano, e Lucio Lucchin, Presidente della Federazione Culturale