Cambiamenti climatici, erosione del suolo, riscaldamento degli oceani, estinzione di numerose specie: benvenuti nell’antropocene! Il neologismo è stata introdotto nel 2000 dal chimico e premio Nobel olandese Paul Crutzen per
L’altra faccia della medaglia: “Effetti della pandemia sul rapporto tra Stato e Mercato”
La conferenza/dialogo «Effetti della pandemia sul rapporto tra Stato e Mercato» organizzata da Upad e MUA con ospiti i due docenti Libera Università di Bolzano prof. Mirco Tonin, ordinario di
La pandemia e le sfide educative: il 3 novembre il seminario
Non possiamo più nasconderlo a noi stessi: ci è mancato - e ci manca - lo stare insieme. La pandemia ce lo ha fatto toccare con mano, ci ha costretto
L’altra faccia della medaglia: “Quale cultura per il futuro”
La conferenza/dialogo “Quale cultura per il futuro” organizzata da Upad con ospiti Antonio Lampis, Direttore della Ripartizione Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano, e Lucio Lucchin, Presidente della Federazione Culturale
Fare i compiti contro il virus! Bilancio del sostegno scolastico durante e dopo il lockdown
Da qualche giorno è ricominciata la scuola, dopo una primavera e un'estate molto particolari a causa del coronavirus. E con il ritorno in classe si è conclusa anche l'iniziativa di
Riapertura sede
Vi avvisiamo che da lunedì 18 maggio la nostra sede è di nuovo aperta al pubblico da lunedì a venerdì negli orari 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00. Vi
Voucher
Abbiamo cercato di non far mancare la nostra presenza in questo periodo mettendo a vostra disposizione numerose attività sul nostro canale YouTube e, ora, anche corsi completi in modo gratuito.
Politiche per la ripresa: venerdì la conferenza in diretta su YouTube
Secondo appuntamento con le conferenze UPAD/MUA in diretta video su YouTube: venerdì 24 aprile, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmessa in diretta streaming la conferenza “Pensare
Ripartire dopo il coronavirus: intervista a Luigi Spagnolli
Ecco la nostra intervista al dott. Luigi Spagnolli, Direttore dell'Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Bolzano, con importanti considerazioni sull’impatto del COVID-19 sulla società di oggi e su quella
Ripartire dopo il coronavirus: intervista ad Antonio Lampis
Abbiamo chiesto al dott. Antonio Lampis, già direttore della Ripartizione Cultura italiana della Provincia di Bolzano, ora Direttore generale del settore Musei del Ministero per i beni e le attività