Grazie alla collaborazione tra Fondazione UPAD, Centro Audiovisivi di Bolzano, Associazione Dopolavoro Ferroviario di Bolzano, mercoledì 10 aprile 2019 dalle ore 18.00, presso il Centro Trevi in Via Capuccini, serata
Lunedì del cinema UPAD, ciclo di documentari dedicati alla storia dell’antica Roma
“ROMA ASCESA E CADUTA DI UN IMPERO” Secoli di conquiste ed espansioni hanno trasformato Roma nella più grande potenza dell’antichità. Ma la vastità dei suoi domini si è rivelata
Al via la nuova edizione della rivista Talk, fotografia sui giovani bolzanini, all’insegna del successo.
Riprendono i lavori per la realizzazione della rivista “Talk” realizzata in collaborazioni tra le Associazioni Ascolto Giovani, “Cooltour . Ass. La Strada”, “Jugenddienst Bozen” e con l’apporto fondamentale del Comune di
Quello che le donne dicono… e gli uomini no
All’Upad torna l’evento per scoprire i segreti della comunicazione tra i due sessi. Per sole donne! Martedì 26 marzo alle ore 19 all’Upad di Bolzano si terrà una serata speciale
Señorita Marìa, la falda de la montaña – A Brunico
Serata evento a Brunico, presso il Kolpinghaus, mercoledì 20 marzo alle ore 20.00. All’interno della manifestazione “Cultura Libera-mente” organizzata dal gruppo Arci “Diverkstatt” e associazione Ascolto Giovani, verrà presentato in
Energie rinnovabili, quali sono e come funzionano
Mercoeldì 13 marzo alle ore 9.15 del mattino conferenza con l’ing. Peter Calò, presso Fondazione UPAD, in via Firenze 51 a Bolzano, dal titolo: “le energie rinnovabili, quali sono e
Documentario: la zona industriale di Bolzano
Grazie alla collaborazione tra Fondazione UPAD e il Centro Audiovisivi di Bolzano, mercoledì 13 marzo 2019 dalle ore 18.00 presso il Centro Trevi serata evento, dedicata alla storia altoatesina, attraverso