Accademia del Dialogo interculturale – Filomeno Lopez

L’Accademia di Dialogo Interculturale dell’UPAD proseguendo il programma dell’anno accademico 2022 ha chiesto a Filomeno Lopez, filosofo e giornalista di origine africana ed impegnato in Radio Vaticana, di rendere testimonianza sul fenomeno del razzismo che riteniamo essere ancora un tema frontale nella vita quotidiana per molte persone. La presenza “di vicinato” di molte donne e uomini di diversa origine ed in particolare africana, segna anche i comportamenti della nostra quotidianità.
A Filomeno Lopez, il quale ha condotto la trasmissione che UPAD mette in rete per il prossimo giovedì 24 febbraio, sul canale youTube UPAD, alle ore 18.00.

Chi è Filomeno Lopez: Originario della Guinea Bissau, è scrittore e giornalista presso la Radio Vaticana. Dal 1998 divide il suo tempo tra l’attività giornalistica e l’impegno letterario ed artistico per la pace e lo sviluppo nel suo paese. Ha studiato a Roma, dove vive attualmente, presso le Pontificie Università Urbaniana e Gregoriana. Nella prima ha conseguito il Baccalaureato in Missiologia e Catechesi Missionaria e nella seconda la Licenza in Teologia Fondamentale e il Dottorato in Filosofia e Comunicazione Sociale. Tra i suoi scritti: “Dalla mediocrità all’eccellenza. Riflessioni filosofiche di un immigrante africano”, ed. SUI 2015, “E se l’Africa scomparisse dal mappamondo?”, Ed. Armando, 2009, “Filosofia intorno al fuoco, Il pensiero africano contemporaneo tra memoria e futuro”, Ed. EMI, Bologna 2001.