Mercoeldì 13 marzo alle ore 9.15 del mattino conferenza con l’ing. Peter Calò, presso Fondazione UPAD, in via Firenze 51 a Bolzano, dal titolo: “le energie rinnovabili, quali sono e come funzionano”. Le risorse energetiche tradizionali sono in via di esaurimento. Parliamo di petrolio, carbone e gas in particolare. Sono, infatti, fonti non rinnovabili, prodotte dalla Terra in milioni di anni ma consumate a ritmi vertiginosi dall’uomo nel corso dell’ultimo secolo. Queste risorse, oltre a essere esauribili, sono anche fortemente inquinanti, rappresentando la prima causa delle emissioni di CO2 nell’aria. Fra le controindicazioni non va dimenticato il costo. Si tratta, infatti, di risorse appannaggio di pochi paesi produttori al mondo che ne dettano il prezzo. Inoltre, anche il trasporto presenta costi molto elevati oltre ad essere pericoloso per l’ambiente. L’unica soluzione possibile è ricorrere alle energie rinnovabili, che hanno la caratteristica di non esaurirsi a fine ciclo, oltre a essere pulite, economiche e a disposizione di tutti. Ecco di seguito le principali: energia idroelettrica, solare, eolica, geotermica e biomasse. Questi gli argomenti trattati da Calò durante la mattinata
