Il calendario delle presentazioni gratuite dei corsi

Fondazione Upad ripropone anche quest’anno i tradizionali “assaggi” culturali, serate ad ingresso libero che permettono a tutti di farsi un’idea sui vari corsi in partenza. Gli appuntamenti sono un’occasione irripetibile per conoscere i docenti e scoprire nuovi interessi facendosi guidare dalla curiosità.

Le proposte sono davvero tante tra percorsi culturali, attività di crescita personale o per il proprio benessere psico-fisico.

Una costante che accomuna un programma così variegato di attività resta comunque la grande professionalità e competenza dei docenti impiegati e un ambiente didattico molto accogliente e modernamente attrezzato.

  • 24/09 dalle 20.00 – Presentazione corsi di Storia e geopolitica “Il crollo del muro”
  • 25/09 dalle 18.30 – Presentazione corso Il cerchio delle nazioni
  • 26/09 dalle 20.00 – Presentazione corso di filosofia
  • 27/09 dalle 18.00 – Presentazione corso di lingua e cultura cinese
  • 27/09 dalle 19.00 – Presentazione corso Sfide e opportunità
  • 01/10 dalle 18.00 – Presentazione corso La donna nell’Europa del 900
  • 02/10 dalle 18.00 – Presentazione corso di Time management
  • 03/10 dalle 18.00 – Presentazione corso di PNL
  • 04/10 dalle 18.00 – Presentazione corso di creatività e problem solving
  • 08/10 dalle 20.00 – Presentazione corso di teatro comico Cabalab
  • 09/10 dalle 18.00 – Presentazione corso di fisica “Fermi, Majorana e gli altri…”
  • 16/10 dalle 18.30 – Presentazione corso “Filosofia come arte del vivere”
  • 19/10 dalle 18.30 – Presentazione corso di fisica “Alice nel paese di Minkowski”

Tutte le attività sono finanziate dall’Ufficio Educazione Permanente della Provincia autonoma di Bolzano e e si tengono nella sede Upad di via Firenze 51 a Bolzano. Per informazioni telefonare allo 0471/921023 oppure consultare il sito web di tutti i corsi su www.upad.it.