(UPAD/MUA Bolzano, 25/05/2021) A poco più di una settimana dalla scomparsa UPAD e MUA di Bolzano dedicano una conferenza al grande “Maestro” Franco Battiato, uno dei più importanti cantautori del panorama italiano. Franco Battiato (all’anagrafe Francesco Battiato, ma fu Francesco Guccini a chiedergli di cambiare nome per non confondere i due, che agli esordi si erano esibiti nello stesso programma) è stato un cantautore, compositore, musicista, regista e pittore italiano di enorme cultura e profondità di pensiero. I suoi testi sono intrisi di filosofia e misticismo, ma da sempre è stato anche un innovatore ed uno sperimentatore nel campo musicale, attraversando tantissimi generi: dalla musica elettronica al rock progressivo, fino alla musica classica ed al pop sperimentale.
In questa conferenza-ricordo di Franco Battiato parleremo assieme al Direttore del Conservatorio Monteverdi di Bolzano Giacomo Fornari della straordinaria figura di Franco Battiato e delle particolarità che accostano appunto questo grande autore italiano anche alla musica classica. Giacomo Fornari è infatti considerato uno dei massimi esperti di Mozart, tanto che nel 2012 è stato nominato membro dell’“Akademie für Mozartforschung” al Mozarteum di Salisburgo, l’Accademia, fondata nel 1931, di cui fanno parte soltanto musicologi di alto livello provenienti da diversi Paesi del mondo tra cui Stati Uniti d’America, Austria, Germania, Giappone, Inghilterra, Canada, Italia, Francia, Olanda, Svizzera. Dialogo con Beppe Mora e Stefano Zuliani
Durante la conferenza ascolteremo anche un brano tratto dall’ultimo album in studio di Johnny Ponta, al secolo Gianni Pontarelli, medico di professione e cantautore bolzanino, esperto di musica country che ha dedicato l’ultimo album alla tematica dell’amore (“Country Love” è il titolo dell’album); all’interno dell’album c’è infatti anche una cover di Franco Battiato, “La cura”, che, secondo Ponta «è la più bella canzone d’amore mai stata scritta».
Come accedere alla diretta
Giovedì 27 maggio alle ore 18.00 sul canale YouTube di UPAD e a questo link sarà possibile ascoltare la diretta: https://www.youtube.com/watch?v=Y-hI6PJLE3c
Cosa sono UPAD e MUA?
UPAD è un’agenzia di Educazione permanente che organizza iniziative, conferenze, progetti e corsi a Bolzano e sul territorio dell’Alto Adige da moltissimi anni. L‘obiettivo primario di Fondazione Upad è quello di favorire la crescita e la riqualificazione di giovani, adulti e anziani, l’offerta formativa è molteplice ed abbraccia le più svariate discipline. Mua è un’associazione giovanile che lavora in ambito culturale con progetti rivolti a ragazze e ragazzi universitarie ed universitari. Entrambe le associazioni hanno sede in via Firenze 51 a Bolzano. Per informazioni contattare lo 0471/921023 o scrivere a info@upad.it.