“Mozart&Friends” 2025

„Mozart Aperitivo“: questo è il titolo del concerto previsto per giovedì prossimo 4 settembre alle 19.00 al palazzo vescovile di Bressanone che vedrà protagonista l’orchestra del Mozarteum di Salisburgo “Bella musica”. Stefan David Hummel dirigerá l’ensemble costituito da giovanissimi in un concerto con musiche di Mozart, Salieri, Haydn, Vivaldi e altri compositori, davvero un viaggio entusiasmante all’interno di classici molto amati dal grande pubblico. Si tratta di un omaggio che il Mozarteum intende fare anche ad un luogo che ha ospitato il celebre compositore salisburghese diverse volte durante i suoi viaggi italiani. Oltre a ciò, la scelta di tenere questa serata organizzata dall’Associazione Pro Cultura di Bressanone si colloca come ultimo appuntamento di una tournée che “Bella Musica” ha tenuto in molti centri italiani. Il concerto – in cui il biglietto di ingresso include anche un aperitivo per il pubblico – sarà anche l’occasione ideale per presentare il programma del festival “Mozart&Friends” giunto quest’anno alla terza edizione.  La rassegna, infatti, inizierà giovedì 25 settembre al Forum di Bressanone, organizzato dall’Associazione Pro Cultura, in collaborazione con UPAD e Centro Studi Palladio, alla presenza di molti ospiti illustri tra cui spicca il nome del noto volto televisivo Michele Mirabella e terminerà la domenica successiva, 28 settembre, al palazzo vescovile con un concerto dedicato ad un emozionante confronto Mozart-Salieri con letture a cura di Tobias Moretti. I biglietti per “Mozart Aperitivo” possono essere prenotati o acquistati presso Bressanone Turismo (0472 275252), presso cui si troveranno entro breve anche i biglietti per “Mozart&Friends”

 

Nella foto l’orchestra Mozarteum di Salisburgo “Bella Musica”