CHI PUÒ FARE DOMANDA
Studenti IN Provincia di Bolzano
Possono fare domanda se iscritti full-time o part-time a università o ITS:
- Cittadini UE
- Cittadini non-UE con permesso di soggiorno di lungo periodo
- Cittadini non-UE con permesso temporaneo e residenza da almeno 1 anno in provincia
Studenti FUORI dalla Provincia di Bolzano
Possono fare domanda (indipendentemente dalla cittadinanza) se:
- Hanno residenza ininterrotta da almeno 2 anni in provincia di Bolzano
Importante per cittadini non-UE:
Devono presentare permesso di soggiorno in originale entro il 3 novembre 2025, ore 12:00, e allegare la documentazione richiesta dal bando.
DOCUMENTI NECESSARI
DURP (Dichiarazione Unificata Reddito e Patrimonio)
Serve per calcolare la situazione economica (VSE).
Richiedibile presso un patronato o CAAF in Alto Adige.
COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda va presentata esclusivamente online tramite il portale myCivis:
Accesso tramite identità digitale:
- SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
- CIE – Carta d’Identità Elettronica
- CNS – Carta Nazionale dei Servizi
- eIDAS – Identità digitale europea
Per studenti stranieri senza identità digitale:
È possibile creare un account certificato su appuntamento in presenza o via videochiamata.
Invia la richiesta via email a:
dirittostudio.universitario@provincia.bz.it
SCADENZE
Invio domande | 22/09 – 03/11/2025, ore 12:00 |
Graduatoria provvisoria | 27/11/2025 |
Rettifiche alla domanda | 27/11 – 11/12/2025, ore 12:00 |
Graduatoria definitiva | Entro il 12/02/2026 |
Liquidazione borsa di studio | Entro il 31/03/2026 |
Novità 2025/2026 – Cosa cambia
Per l’anno accademico 2025/2026 sono state introdotte importanti novità:
- Nessun limite di età: ora tutte le studentesse e gli studenti possono fare domanda, indipendentemente dall’età.
- Borse disponibili anche per part-time: chi studia a tempo parziale può accedere alla borsa di studio ordinaria.
- Soglia VSE innalzata da 4 a 5: più studenti potranno accedere al sostegno economico.
Borse più alte per VSE > 2,4: chi supera la soglia di 2,4 riceverà un contributo maggiore rispetto all’anno scorso.
Hai bisogno di aiuto per compilare la domanda?
Ti aiutiamo noi!
Offriamo supporto completo alla compilazione della domanda online.
La consulenza è gratuita per i tesserati.
La tessera associativa annuale costa solo €10 e ti dà diritto a ricevere assistenza personalizzata.
Come prenotare:
Puoi fissare un appuntamento in presenza o in videochiamata
Riceverai aiuto passo dopo passo
Contatti e prenotazioni:
Scrivi a: mua@upad.it
Oggetto: Richiesta supporto borsa di studio
SCARICA QUI LA GUIDA COMPLETA