Il 6 ottobre l’inaugurazione dell’Anno accademico Upad e la Festa del volontariato

In qualità di Università popolare, anche Upad ci tiene ad inaugurare il proprio anno accademico. Sabato 6 ottobre nell’Aula magna della sede Upad di via Firenze 51 a Bolzano si terrà la cerimonia ufficiale di inaugurazione aperta a tutta la cittadinanza.

La cerimonia d’inaugurazione è uno dei momenti che più caratterizzano la vita istituzionale di un ateneo. Anche Upad intende valorizzare questo momento come un’opportunità, non solo di incontro e celebrazione, ma anche di riflessione sui temi che riguardano più da vicino la comunità altoatesina dal punto di vista della cultura e del benessere.

La mattinata si aprirà alle 9.30 con un “caffè musicale” insieme al Duo Granato. L’inaugurazione vera e propria inizierà alle 10 con il saluto del Presidente di Fondazione Upad, dott. Claudio Vidoni, a cui seguiranno gli interventi delle altre autorità presenti.

Alle 10.30 un importante momento culturale con la Lectio Magistralis del Presidente della Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad, prof. Lucio Lucchin, sul tema “Cultura e benessere”. La discussione verterà in particolare sul rapporto tra scienza e cultura, l’evoluzione della cultura ai giorni nostri, la correlazione tra cultura e salute e i possibili collegamenti tra cultura/salute individuale e collettiva.

La mattinata si concluderà con un “aperitivo musicale” sempre a cura del Duo Granato.

Dalle 12.30 invece grande festa nel cortile Upad di viale Trieste 30 con la possibilità di pranzare presso gli stand gastronomici organizzati per l’occasione.

La Festa del volontariato sarà l’occasione non solo per dare spazio all’esperienza di tutti i volontari Upad, ma anche per coinvolgere i numerosi simpatizzanti Upad in un intero pomeriggio di svago aperto a tutti.

Alle 14.30 ci sarà il concerto del musicista Johnny Ponta e la sua band che proporranno brani della propria discografia e qualche sorpresa. A seguire, dalle 16, ancora intrattenimento musicale con il gruppo “I Senza Tempo”.