L’altra faccia della medaglia: “Effetti della pandemia sul rapporto tra Stato e Mercato”

La conferenza/dialogo «Effetti della pandemia sul rapporto tra Stato e Mercato» organizzata da Upad e MUA con ospiti i due docenti Libera Università di Bolzano prof. Mirco Tonin, ordinario di Politica Economica e vicepreside per la ricerca della Facoltà di Economia ed il prof. Federico Boffa, ordinario di Economia Applicata della Facoltà di Economia ed esperto di economia industriale e di analisi economica dei comportamenti politici.

Nell’incontro si cercherà di riflettere sulle politiche economiche nazionali ed europee, su come l’Unione europea sta affrontando questa pandemia mondiale e sui risvolti, anche nella nostra terra, in settori chiave come quello industriale o nel commercio. Non ci si sottrarrà poi a tematiche scomode, cercando di rispondere ad alcuni interrogativi quali: il debito pubblico è passato in secondo piano o fa paura come prima della pandemia? Viviamo davvero in una dittatura dei mercati?

La trasmissione “L’altra faccia della medaglia” è un’occasione per discutere e preparare il domani in tanti settori, una serie di incontri con esperti (economisti, psicologi, sociologi, filosofi, medici, ecc.) per analizzare tematiche di attualità ed interrogarci sui cambiamenti in corso: dei veri e propri dialoghi con un moderatore e con gli ospiti che argomenteranno e risponderanno.

Questo appuntamento sarà moderato dal dott. Pietro Calò.

Qui il link della diretta: https://youtu.be/SmrwlWHDRcY