• 0471 921023
  • |
  • info@upad.it
UpadUpad
  • Home
  • Chi siamo
    • Federazione Culturale Gaetano Gambara Upad
    • Fondazione Upad
    • Palladio
    • Mua Movimento Universitario Altoatesino
    • BeYoung
    • Upad a Merano
    • Altre sedi
  • Corsi e attività
  • News ed eventi
  • Goethe-Institut
  • Progetti
    • Upad Junior
    • Scomunicando
    • Bolzano Cammina – Bozen Wandert
    • Scuola di scrittura creativa
    • Goethe-Institut
    • Inncampus
    • Yost
    • AUTDOOR 2025
  • Docenti
  • Partner
    • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Federazione Culturale Gaetano Gambara Upad
    • Fondazione Upad
    • Palladio
    • Mua Movimento Universitario Altoatesino
    • BeYoung
    • Upad a Merano
    • Altre sedi
  • Corsi e attività
  • News ed eventi
  • Goethe-Institut
  • Progetti
    • Upad Junior
    • Scomunicando
    • Bolzano Cammina – Bozen Wandert
    • Scuola di scrittura creativa
    • Goethe-Institut
    • Inncampus
    • Yost
    • AUTDOOR 2025
  • Docenti
  • Partner
    • Convenzioni
  • Contatti

Home / Uncategorized / Pagina 10

Perché nel mangiare è importante recuperare i 5 sensi?

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Perché nel mangiare è importante recuperare i 5 sensi?

Giovedì 5 maggio dalle 18.00 presso il Felsenkeller del Centro di Sperimentazione Laimburg a Vadena si terrà l’evento dal titolo “Perché nel mangiare è importante recuperare i 5 sensi?” con

Continua a leggere
02/05/2022

Natura, arte, cultura: come l’essenza umana vive i grandi cambiamenti delle città

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Natura, arte, cultura: come l’essenza umana vive i grandi cambiamenti delle città

Relatori: Claudio e Lucio Lucchin nella serata speciale di Upad e Cesfor Mercoledì 27 aprile alle 18.30 all’Upad di Bolzano si terrà l’evento dal titolo “Natura, arte, cultura: come l’essenza

Continua a leggere
26/04/2022

Economia, potere e cibo. Quale equilibrio per non soccombere?

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Economia, potere e cibo. Quale equilibrio per non soccombere?

Economia, potere e cibo. Quale equilibrio per non soccombere?   Il 13 aprile alle ore 18.00 presso l’Aula Magna di UPAD l’antropologo Alexander Koensler e l’economista Maurizio Canavari dialogheranno sul

Continua a leggere
12/04/2022

Leonardo – Centro Culturale San Giacomo

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Leonardo – Centro Culturale San Giacomo

Il Centro Culturale San Giacomo organizza presso Casa delle Associazioni di S. Giacomo,  via Maso Hilber 1 (ultimo piano) la conferenza: Leonardo Da Vinci, vita e opere. mercoledì 6 aprile alle

Continua a leggere
05/04/2022

conferenza medica – con il dott. Stefano Bianconi

  • Uncategorized
  • Uncategorized

conferenza medica – con il dott. Stefano Bianconi

Interessante doppio appuntamento aperto alla cittadinanza presso UPAD (Via Firenze, 51), l’incontro con il dott. Stefano Bianconi, venerdì 8 aprile alle ore 18.30 e martedì 19 aprile alle ore 15.00.

Continua a leggere
04/04/2022

Insufficienza respiratoria e ossigenoterapia – Associazione A.L.I.R.

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Insufficienza respiratoria e ossigenoterapia – Associazione A.L.I.R.

Martedì 5 aprile alle ore 15.30, presso UPAD (via Firenze, 51). Conferenza organizzata dall’associazione A.L.I.R. associazione per la lotta contro l’insufficienza respiratoria, si terrà la conferenza: insufficienza respiratoria e ossigenoterapia,

Continua a leggere
30/03/2022

I Maya – Antiche Americhe

  • Uncategorized
  • Uncategorized

I Maya – Antiche Americhe

  Venerdì 1 aprile alle ore 15.00, presso UPAD (via Firenze, 51), si parlerà dei Maya. Con il termine Maya si intende un insieme di popolazioni di indiani d'America appartenenti

Continua a leggere
30/03/2022

Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica della LILT

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica della LILT

Venerdì 25 marzo alle ore 18.00 presso UPAD, viene presentata la settimana Nazionale per la prevenzione oncologica della LILT, lega per la lotta contro i tumori. La prevenzione oncologica mediante

Continua a leggere
22/03/2022

Un grande poeta della storia della musica: Georg Friedrich Händel

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Un grande poeta della storia della musica: Georg Friedrich Händel

martedì 22 marzo 2022 ore 15.00, conferenza con il Prof. Giacomo Fornari dal titolo: “Un grande poeta della storia della musica: Georg Friedrich Händel”. Nato lo stesso anno di Johann Sebastian

Continua a leggere
21/03/2022

Ucraina – Al confine tra Europa e Russia

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Ucraina – Al confine tra Europa e Russia

Riportiamo di seguito l’intervista che l’Avv. Gianni Lanzinger ha fatto al Prof. Alessandro Grossato, orientalista, storico delle religioni e geopolitico, dal 2009 insegna Religioni non cristiane presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Intervista

Continua a leggere
17/03/2022

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

Lingue al cinema 2025

26/09/2025

Film in lingua originale sottotitolati o commentati.

GUIDE TO THE PROVINCIAL SCHOLARSHIP APPLICATION

17/09/2025

WHO CAN APPLY Students WITHIN the Province

Giovedì della salute da ottobre 2025

15/09/2025

Ennio Morricone a Bressanone

15/09/2025

Domenica 21 settembre alle ore 17.30 il

Bolzano Cammina 2025: al via il Festival

01/09/2025

Alla scoperta di Bolzano: camminate, cultura e

Categorie

  • Ascolto Giovani
  • Conferenza
  • Eventi
  • Mua
  • News
  • Palladio
  • Presentazioni
  • Proiezione
  • Ripartire dopo il coronavirus
  • Servizi
  • Uncategorized
  • Upad
  • Workshop

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Dove siamo

  • via Firenze 51, 39100 Bolzano
  • 0471 921 023
  • info@upad.it

Privacy e Note legali

  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali

Con il sostegno