L’Accademia di Dialogo Interculturale dell’UPAD proseguendo il programma dell’anno accademico 2022 ha chiesto a Filomeno Lopez, filosofo e giornalista di origine africana ed impegnato in Radio Vaticana, di rendere testimonianza
“Heinrich Schliemann, l’uomo che credeva nei sogni e in Omero”
Martedì 22 febbraio alle ore 15.00, presso UPAD Bolzano, conferenza dal titolo “Heinrich Schliemann, l’uomo che credeva nei sogni e in Omero" tenuta da Marina Mascher. Ricorre il bicentenario della
QUANTO É FORTE IL RAPPORTO TRA CIBO E SALUTE?
Il 17 febbraio il prof. Fausto Chilovi e il dott. Michael Kob affrontano il tema del rapporto tra alimentazione e salute. Già ai tempi di Ippocrate di Kos (460 a.C.-377
Ipertensione arteriosa
Martedì 15 febbraio alle ore 15.00, presso UPAD Bolzano, conferenza dal titolo “Ipertensione”, tenuta dal medico dott. Gianni Pontarelli. L'ipertensione arteriosa è un disturbo della pressione sanguigna caratterizzato da un suo
“Il Caucaso, terra tra Europa e Asia”
Presso UPAD, venerdì 11 febbraio alle ore 15.00 conferenza con foto e immagini dedicata al Caucaso: “Il Caucaso, terra tra Europa e Asia”, Il Caucaso è un’enorme regione montuosa. Dal
Italiani d’Argentina – emigrati Italiani nella Terra del Fuoco
Martedì 8 febbraio alle ore 15.00, presso UPAD di Bolzano conferenza tenuta da Andrea Rossi: “Italiani d’Argentina – emigrati italiani nella Terra del Fuoco”. L’Argentina si colloca tra le destinazioni
UPAD Giramondo – La Kamchatka in Russia
Presso UPAD venerdì 28 gennaio alle ore 15.00 conferenza con proiezione di foto e documentari, che descrivono una delle regioni più affascinanti e di frontiera del mondo: la Kamchatka in
UPAD Giramondo – documentari di viaggio venerdì 21 gennaio alle ore 15.00
Presso UPAD venerdì 21 gennaio alle ore 15.00 tornano, le proiezioni di documentari: si parlerà degli ultimi tra i popoli nomadi del pianeta; i nomadi del popolo Nenet, nel nord