• 0471 921023
  • |
  • info@upad.it
UpadUpad
  • Home
  • Chi siamo
    • Federazione Culturale Gaetano Gambara Upad
    • Fondazione Upad
    • Palladio
    • Mua Movimento Universitario Altoatesino
    • BeYoung
    • Upad a Merano
    • Altre sedi
  • Corsi e attività
  • News ed eventi
  • Goethe-Institut
  • Progetti
    • Upad Junior
    • Scomunicando
    • Bolzano Cammina – Bozen Wandert
    • Scuola di scrittura creativa
    • Goethe-Institut
    • Inncampus
    • Yost
    • AUTDOOR 2025
  • Docenti
  • Partner
    • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Federazione Culturale Gaetano Gambara Upad
    • Fondazione Upad
    • Palladio
    • Mua Movimento Universitario Altoatesino
    • BeYoung
    • Upad a Merano
    • Altre sedi
  • Corsi e attività
  • News ed eventi
  • Goethe-Institut
  • Progetti
    • Upad Junior
    • Scomunicando
    • Bolzano Cammina – Bozen Wandert
    • Scuola di scrittura creativa
    • Goethe-Institut
    • Inncampus
    • Yost
    • AUTDOOR 2025
  • Docenti
  • Partner
    • Convenzioni
  • Contatti

Home / Uncategorized / Pagina 8

Oltre i luoghi comuni – La vecchia stazione di Ora

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Oltre i luoghi comuni – La vecchia stazione di Ora

La ripartizione Cultura italiana, grazie alla collaborazione con UPAD, CESFOR, Dopo Lavoro Ferroviario di Bolzano, Comune di Ora, ha voluto indagare ed approfondire la storia e la ricchezza culturale e

Continua a leggere
24/10/2023

Giornata informativa sul nuovo esame Goehte C1 a moduli

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Giornata informativa sul nuovo esame Goehte C1 a moduli

Continua a leggere
12/10/2023

Si fa presto a dire plastica

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Si fa presto a dire plastica

Giovedì 12 ottobre alle ore 18.00, inizia un ciclo di tre incontri dal titolo: si fa presto a dire plastica, i quali si addentreranno nel complesso mondo delle plastiche, gli

Continua a leggere
09/10/2023

ROAD TO GAME GROUND

  • Uncategorized
  • Uncategorized

ROAD TO GAME GROUND

11 ottobre ore 18.00 presso UPAD L'intelligenza artificiale spiegata

Continua a leggere
06/10/2023

“Oltre i luoghi comuni”. Cultura e socialità in Alto Adige

  • Uncategorized
  • Uncategorized

“Oltre i luoghi comuni”. Cultura e socialità in Alto Adige

sabato 16 settembre alle ore 20.00 a Bressanone, presso il Duomo della Città.  UPAD, grazie alla collaborazione con la ripartizione Cultura italiana, ha voluto indagare ed approfondire la storia e

Continua a leggere
12/09/2023

Arte al femminile

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Arte al femminile

Il progetto “arte al femminile” nasce dalla collaborazione tra le biblioteche succursali di Bolzano e UPAD proponendo una serie di incontri che rendono le biblioteche un luogo in cui incontrarsi,

Continua a leggere
01/09/2023

Giramondo – collaborazione tra UPAD e biblioteche del Comune di Bolzano

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Giramondo – collaborazione tra UPAD e biblioteche del Comune di Bolzano

Primo esperimento dal titolo “Giramondo” per scoprire il mondo dalla biblioteca. Al via una nuova collaborazione tra le biblioteche di Bolzano e UPAD per rafforzare la rete culturale cittadina tra

Continua a leggere
29/06/2023

ALTER ECO: Conoscersi appieno attraverso la voce

  • Uncategorized
  • Uncategorized

ALTER ECO: Conoscersi appieno attraverso la voce

Ciclo di incontri di crescita personale con Monika Callegaro all’Upad. Ogni individuo è uno “strumento” assolutamente unico che può entrare in contatto con la propria voce in maniera autentica e

Continua a leggere
07/02/2023

Influenza o Covid? Prevenzione, sintomi e rimedi

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Influenza o Covid? Prevenzione, sintomi e rimedi

Giovedì 22 dicembre alle ore 10.00, presso UPAD di Bolzano, via Firenze, 51, si terra la conferenza del dott. Gianni Pontarelli: Influenza o Covid?; Prevenzione, sintomi e rimedi. Sono entrambe

Continua a leggere
19/12/2022

Concerto di Natale 15 dicembre 2022 ore 18.00

  • Uncategorized
  • Uncategorized

Concerto di Natale 15 dicembre 2022 ore 18.00

Continua a leggere
29/11/2022

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

Lingue al cinema 2025

26/09/2025

Film in lingua originale sottotitolati o commentati.

GUIDE TO THE PROVINCIAL SCHOLARSHIP APPLICATION

17/09/2025

WHO CAN APPLY Students WITHIN the Province

Giovedì della salute da ottobre 2025

15/09/2025

Ennio Morricone a Bressanone

15/09/2025

Domenica 21 settembre alle ore 17.30 il

Bolzano Cammina 2025: al via il Festival

01/09/2025

Alla scoperta di Bolzano: camminate, cultura e

Categorie

  • Ascolto Giovani
  • Conferenza
  • Eventi
  • Mua
  • News
  • Palladio
  • Presentazioni
  • Proiezione
  • Ripartire dopo il coronavirus
  • Servizi
  • Uncategorized
  • Upad
  • Workshop

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Dove siamo

  • via Firenze 51, 39100 Bolzano
  • 0471 921 023
  • info@upad.it

Privacy e Note legali

  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali

Con il sostegno