Secondo appuntamento con le conferenze UPAD/MUA in diretta video su YouTube: venerdì 24 aprile, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmessa in diretta streaming la conferenza “Pensare
Ripartire dopo il coronavirus: intervista a Luigi Spagnolli
Ecco la nostra intervista al dott. Luigi Spagnolli, Direttore dell'Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Bolzano, con importanti considerazioni sull’impatto del COVID-19 sulla società di oggi e su quella
Ripartire dopo il coronavirus: intervista ad Antonio Lampis
Abbiamo chiesto al dott. Antonio Lampis, già direttore della Ripartizione Cultura italiana della Provincia di Bolzano, ora Direttore generale del settore Musei del Ministero per i beni e le attività
Ripartire dopo il coronavirus: intervista a Lucia Piva
Ecco la nostra intervista alla dott.ssa Lucia Piva, Direttrice dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione Cultura italiana, con importanti considerazioni sull’impatto del COVID-19 sulla società di oggi e
Ripartire dopo il coronavirus: intervista a Gianni Lanzinger
"L’ottimismo non è un sentimento, ma è un progetto" Ecco la nostra intervista all'avv. Gianni Lanzinger, consigliere Fondazione Upad, con importanti considerazioni sull’impatto del COVID-19 sulla società di oggi e
Eurobond: sabato la conferenza in diretta su YouTube
MUA ed UPAD con i docenti di unibz in diretta streaming su YouTube sabato 11 aprile 2020 alle ore 16.00 Sin dall’esplosione della crisi del Coronavirus la tematica che ha
Il virus e il mondo che verrà
Di Lucio e Claudio Lucchin Questa vicenda sembra una tragica ”beffa” per l’uso improprio, anzi l’abuso dell’aggettivo “virale” da parte di chiunque voleva dare importanza a una fake news, a
Esami Goethe-Institut: prorogato il termine di iscrizione
Il termine d’iscrizione per gli esami Goethe programmati per l’ultima settimana di maggio è stato prorogato fino al 30 aprile. Le iscrizioni possono essere effettuate da subito esclusivamente online dall’apposita
Merano: Comune e Upad recapitano i compiti scolastici a domicilio
Il Comune di Merano e la fondazione Upad hatto attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio dei compiti scolastici tramite il personale dei servizi sociali che già si occupa
Intervista a Lucio Lucchin: “Ci fermiamo ora per andare avanti dopo”
“Dobbiamo approfittare di questo momento per rimetterci a riflettere, considerato che ci stiamo disabituando a farlo, e quando questo evento sarà passato, non dovremo dimenticarcelo se vogliamo costruire una prospettiva