Giovedì 28 ottobre alle ore 18.00, Première sul canale YouTube UPAD del primo appuntamento intercorso all’interno della programmazione dell’Accademia di Dialogo Interculturale UPAD. L’Accademia nasce come fucina di idee originali
Bolzano Cammina: tre giorni da non perdere all’insegna del camminare
Ritorna il festival organizzato da Upad in collaborazione con il Comune di Bolzano www.upad.it/bzcw Dal 23 al 25 settembre torna “Bolzano cammina – Bozen wandert”. Un appuntamento da non perdere
Il Palazzo Ducale di Bolzano
Martedì 24 agosto alle ore 15.00 conferenza UPAD in presenza con un nuovo appuntamento dedicato alla storia del Palazzo Ducale di Bolzano intitolato “Villa Roma” in omaggio alla città eterna,
Storia dei pompieri, l’eroica missione dei vigili del fuoco
Martedì 3 agosto alle ore 15.00, nel rispetto dei protocolli anti covid, UPAD propone una conferenza dal titolo: storia dei pompieri, l’eroica missione dei vigili del fuoco. Con visone di
La zona industriale di Bolzano
Martedì 27 luglio alle ore 15.00, nel rispetto dei protocolli anti covid, UPAD propone una conferenza dedicata alla zona industriale di Bolzano, con visone di foto e documenti d’epoca. Circa
New York, la città che non dorme mai
Martedì 13 luglio alle ore 15.00 conferenza UPAD in presenza con un nuovo appuntamento incentrato sulla città di New York: soprannominata la Grande Mela, cosmopolita per eccellenza, resta una delle
Nerone, il lato oscuro del potere
Martedì 6 luglio alle ore 15.00 proseguono gli appuntamenti culturali pomeridiani UPAD in presenza, i quali continuano per tutto l’anno recuperando l’attività sospesa nel secondo lockdown. Nuovo appuntamento incentrato sulla
STRADE E PIAZZE DI BOLZANO
Martedì 15 giugno alle ore 15.00 riprendono gli appuntamenti culturali pomeridiani UPAD in presenza, i quali proseguiranno per tutto l’anno recuperando l’attività sospesa nel secondo lockdown. Nuovo appuntamento dedicato alla
Lucio Rosa: “uno dei nostri grandi” da Venezia a Bolzano
La premiére sul canale Youtube di UPAD in data 5 maggio 2021, alle ore 18.00 - vedi qui Ricordando: Fabrizio Mori, Piero Angela, Claudio Capone e Adolf Vallazza – intervista