Grazie alla collaborazione tra Fondazione UPAD e il Centro Audiovisivi di Bolzano, mercoledì 13 marzo 2019 dalle ore 18.00 presso il Centro Trevi serata evento, dedicata alla storia altoatesina, attraverso
Blog - Pagina 23 di 26 - Upad
Blog
Concorso per vigili urbani: il Mua prepara all’esame
Martedì 12 febbraio inizierà un nuovo corso organizzato dal Mua per la preparazione al concorso pubblico per Vigili urbani V qualifica funzionale. L’associazione Mua si impegna da sempre a fornire
Upad e la grande arte al cinema: all’Uci Cinemas con Degas
Lunedì 28 gennaio si terrà il primo di una nuova serie di appuntamenti organizzati da Upad in collaborazione con Uci Cinemas e Twenty alla scoperta della grande arte al cinema.
Cuochi provetti con i corsi di cucina all’Upad
Con la fine di gennaio iniziano gli innumerevoli laboratori che Upad dedica ogni anno al mondo della cucina. Fondazione Upad è tra le principali agenzie di educazione permanente in provincia
Imparare a usare computer e smartphone: all’Upad è gratis
Martedì 22 gennaio la Fondazione Upad organizza, nella sede di via Firenze 51 a Bolzano, una giornata delle porte aperte dedicata al computer e allo smartphone. Si tratta di un
Test d’ingresso per Medicina e Professioni sanitarie: i corsi per prepararsi al meglio
Sabato 19 gennaio alle 11 nella sede Upad di via Firenze 51 a Bolzano si terrà la presentazione dei corsi di preparazione ai test d’ingresso per le facoltà di Medicina
L’IMPERATORE MASSIMILIANO I° E LA GUERRA CONTRO VENEZIA
25 GENNAIO 2019 DALLE ORE 9 - 21 PRESSO CASTEL MARECCIO A BOLZANO Il convegno di studi è organizzato per celebrare la ricorrenza del cinquecentenario della morte dell’imperatore Massimiliano I,
Conferenze del mercoledì mattina
Incontri del mercoledì mattina dalle ore 9.15 Diritto di famiglia: testamento e successione Data: 23 gennaio 2019 Relatore: Avv. Giancarlo Massari, avvocato penalista Bhagavad Gita . Il vangelo degli
“I luoghi e le stelle del cinema in Alto Adige”
Grazie alla collaborazione tra Fondazione UPAD e il Centro Audiovisivi di Bolzano (CAB) lunedì 21 gennaio 2019 dalle ore 15.30 riprendono gli incontri dedicati alla storia altoatesina, attraverso la visione di
Il fascino dell’Oriente: il mito di Turandot tra Gozzi e Puccini
La paradossale e quasi eroica perfidia della principessa cinese Turandot é un mito orientale che in Europa ha ispirato diverse forme d'arte. Senza dubbio le più significative sono la commedia